
La settimana scorsa, mentre ero in vacanza, sono andata alla Versiliana a vedere il nuovo spettacolo della Compagnia di Paganini che ora si chiama Balletto del Gran Ducato di Toscana sempre con gli stessi ballerini però, per fortuna perché sono veramente bravi, soprattutto la mia amica Claudia, quella che l’anno scorso interpretava il ruolo principale in Coppelia (nelle foto). 

Hanno presentato una serie di coreografie di Martelletta intervallate da due interventi di una coppia di ballerini classici russi, (lui bravo lei pessima), il tutto sotto il poco azzeccato titolo di “Serata di Gala”.
Nell’insieme lo spettacolo della tourne invernale (Tango e Sirtaki) era molto più entusiasmante comunque anche in questo spiccano alcuni pezzi notevoli, come Crises, una splendida prova di danza contemporanea su musica di Renèe Aubry (detto da me che non amo questo genere vuol dire che è proprio speciale!). Le ragazze in particolare si ammazzano di fatica ma ne vale la pena: sono splendide e perfettamente in sintonia nel gioco di linee e di canoni. Molto simpatico anche “Chiamiamolo sud”, su musiche napoletane, davvero divertente! La rivisitazione del Bolero non male ma niente di eccezionale, mentre invece la Carmen devo dire che non è stata affatto convincente, sia per la coreografia che per l’interpretazione affidata ad una ragazza bravina ma non abbastanza matura per quel ruolo.
In tutti i balletti comunque la Claudia brilla sempre di luce propria e catalizza l’attenzione non solo quando è protagonista ma anche quando è nel corpo di ballo, non è un caso che Raffaele faccia sempre qualche passaggio con lei! ;)
A settembre questi ragazzi che hanno lavorato come pazzi tutta l’estate e che ballano con Paganini da almeno un anno o due, dovranno affrontare una nuova audizione insieme a chissà quanti altri danzatori per poter continuare a lavorare nella compagnia… come se non avessero già mostrato quanto valgono!!!!!
Nell’insieme lo spettacolo della tourne invernale (Tango e Sirtaki) era molto più entusiasmante comunque anche in questo spiccano alcuni pezzi notevoli, come Crises, una splendida prova di danza contemporanea su musica di Renèe Aubry (detto da me che non amo questo genere vuol dire che è proprio speciale!). Le ragazze in particolare si ammazzano di fatica ma ne vale la pena: sono splendide e perfettamente in sintonia nel gioco di linee e di canoni. Molto simpatico anche “Chiamiamolo sud”, su musiche napoletane, davvero divertente! La rivisitazione del Bolero non male ma niente di eccezionale, mentre invece la Carmen devo dire che non è stata affatto convincente, sia per la coreografia che per l’interpretazione affidata ad una ragazza bravina ma non abbastanza matura per quel ruolo.
In tutti i balletti comunque la Claudia brilla sempre di luce propria e catalizza l’attenzione non solo quando è protagonista ma anche quando è nel corpo di ballo, non è un caso che Raffaele faccia sempre qualche passaggio con lei! ;)
A settembre questi ragazzi che hanno lavorato come pazzi tutta l’estate e che ballano con Paganini da almeno un anno o due, dovranno affrontare una nuova audizione insieme a chissà quanti altri danzatori per poter continuare a lavorare nella compagnia… come se non avessero già mostrato quanto valgono!!!!!

(Foto di A. Agostini)
9 commenti:
Ciao Manu,finalmente sono riuscita ad aprire il tuo blog e ti devo davvero ringraziare per tutte le belle cose che hai scritto su di me!Come ti avevo già detto a voce,con il commento del vecchio spettacolo mi hai fatto commuovere!Spero di non deluderti nei prossimi spettacoli dove naturalmente sei già invitata!...sempre che io ci sia ancora!Purtroppo tutto dipende da quelle 2 ore di audizione del 21 settembre,che secondo me non ha proprio senso!dopo 2 anni che lavoriamo con lui,che cosa dovrà vedere ancora!Speriamo bene!!!A presto BACI BACI CLAUDIA
Non ti preoccupare! Ora pensa a riposarti!
Uh! In questa compagnia lavora anche un ragazzo che ho visto ad "Amici" (anche se c'è stato pochissimo perchè sbattuto fuori dalla classifica :() e ai tempi da quel poco che si vedeva in tv sembrava bravissimo :).
Si chiama Antonello.
E' possibile, io non lo so ma certo la Claudia si, bisogna sentire lei.
Ciao Anonimo!
Benvenuto nel mio blog!
Ciao!si è vero,è Antonello che ha fatto "Amici" e ricordi bene...è bravo!!!ciao ciao Claudia
Grazie Claudia meno male la memoria non mi ha abbandonato :P
Complimenti anche a te!:)
Ho fatto un giro sul sito di Paganini, ma non ho capito una cosa... il prossimo spettacolo è "Fred&Ginger" o Bolero con la Galante?Quel sito è troppo un bordello.
Vabbè in bocca al lupo per l'audizione e si sa le cose guadagnate col sacrificio sono sempre più belle.
Grazie Manuela per il benvenuto, il tuo blog è molto interessante
Grazie!
Se non ti dispiace, potresti firmarti anche solo con un soprannome, giusto per darci il modo di non chiamarti anonimo! ;)
Grazie!In realtà non lo sappiamo bene neanche noi, sicuramente faremo Fred Astaire & Ginger Roger fino a Marzo,poi Carmen e Bolero. Quando saprò qualcosa di più ti farò sapere!intanto me ne vado una settimana in vacanza!
Ciao Claudia
Fai bene Claudia! Però prima che tu parta ti aspetto in Piazza Ghiberti a vedere il mio spettacolo!
Posta un commento