Oggi voglio dare qualche informazione in più su alcune danze che vanno in scena nella versione 2007 dello spettacolo NonsoloFlamenco, spero di non essere noiosa!
Il fandango è uno stile musicale ed una danza spagnola di coppia, per un ritmo 3/4 o 6/8, accompagnata con nacchere e chitarra e a volte cantata. Esso deriva molto probabilmente dalla chica, una danza africana.
Il fandangos grandes (grandi fandanghi) sono normalmente ballati a coppie e iniziano lentamente con un andamento crescente.I fandanguillos (piccoli fandanghi) sono tra le più vive e gioiose derivazioni del fandango. Qualche regione della Spagna e del Portogallo ha sviluppato un proprio stile di questa danza, come a Huelva (fandangos de Huelva) e Malaga (fandangos de Malaga o Verdiales).
La Salmantina è una jota. La jota è una danza spagnola folkoristica praticata in tutta la Spagna. Cambia un po’ da una Regione all’altra e le più conosciute sono quelle di Aragona e di Navarra. Intesa come rappresentazione scenica, la jota si canta e si balla accompagnandosi con nacchere e gli interpreti in genere si vestono con abiti regionali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento