
Sono stata al nuovo musicol di Cocciante perché il primo mi era piaciuto tanto ma questo non mi ha altrettanto entusiasmata purtroppo…
I cantanti, tutti giovanissimi, sono davvero bravi in particolare la nutrice, Giulietta e Mercurio che hanno voci splendide; belli i costumi, le scene suggestive ma troppo poca danza e un'insieme un pochino monotono.
Probabilmente dipende anche dal soggetto, Notre Dame si prestava meglio a scene corali e dinamiche rispetta alla tragedia di Shakespeare romantica e un po’ sdolcinata. Ma la cosa che secondo me ha reso speciale la precedente produzione di Cocciante erano le canzoni meravigliose, una più bella dell’altra, si oscillava tra romanze belle e brani meravigliosi, alcune strazianti ed altre vigorose, invece in Giulietta e Romeo di veramente belle ce n’erano poche. Anche i testi lasciavano un po’ a desiderare. Comunque tutto sommato lo spettacolo non è male, sono sicura che all’Arena di Verona sarà un successo! A Firenze invece al Mandela Forum (ex Palazzetto dello Sport) si moriva di caldo, le seggioline sono scomodissime e alcune difficili da raggiungere (io ho dovuto fare una vera e propria scalata!!!) e per di più vendono a prezzi esorbitanti anche posti talmente laterali da cui si vede la metà della scena… insomma penso proprio che in altre condizioni l’avrei apprezzato di più!Va beh, ora aspetto di vedere a giugno un altro musicol famosissimo che per la prima volta viene da Londra Cats, e sono certa che non mi deluderà!

Nessun commento:
Posta un commento