
L’avvio delle danze è stato preceduto dalla consegna delle chiavi di Firenze a Carla Fracci (nella foto) per l’amore che quest’artista, pur non essendo fiorentina, ha dimostrato per la nostra città. Per quanto spesso mi capiti di sentire aspre critiche su di lei, non si può negare che la Fracci abbia avuto un ruolo importante nella storia della danza: a livello tecnico lo standard delle ballerine oggi è molto più elevato di come era all’epoca, ma la grazia e il particolare allure che l’hanno resa famosa restano qualità rare in tutti i tempi.
Nell’insieme lo spettacolo meritava di essere visto anche se mi aspettavo di più… Il Maggio Musicale Fiorentino ha presentato il pezzo forte della serata “Bach I e II” di Massimo Moricone: una potente coreografia di contemporaneo interpretata egregiamente da due coppie di ballerini (le donne, sempre più brave le conosco da anni). Bellissimo anche l’assolo sul Requiem di Morzat danzato da una splendida ballerina del San Carlo di Napoli. Molto bravi anche i danzatori dell’Arena di Verona anche se le coreografie non mi hanno convinta molto. Mi ha deluso invece un po’ la scelta dei pezzi dell’Opera di Roma (leggermente noiosi) e soprattutto l’interpretazione del Cappello a 3 punte (che in genere io adoro!): bellissimi i costumi di Picasso, la musica di Manuel de Falla e la coreografia di Leonide Massine ma nella coppia di danzatori purtroppo mancavano lo stile e l’energia necessari per un pezzo del genere. Il finale è stato del Massimo di Palermo che ha chiuso degnamente la serata con un passo a 4 (3 uomini e una donna) su un famoso tango di Piazzolla con la coreografia di Luciano Cannito.
Mi dispiace moltissimo essermi persa il Balletto di Milano in contemporanea al galà (grossa pecca dell’organizzazione!). In compenso però sono riuscita a fare un sacco di acquisti di cui sono fiera, soprattutto delle due gonne che ho preso, una da flamenco e una per la danza araba (nel rispetto della par condicio non potevo comprarne solo una!).
3 commenti:
Ciao e buona domenica da Maria
Benvenuta Maria!
Che bella questa foto della Fracci!
Posta un commento