Domenica 27 Novembre Laboratorio ritmico con cajon accompagnato da chitarra e canto tenuto da Paolo Baldoni a Firenze dalle ore 11 alle 13. Cajon a disposizione di tutti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_6JUqYqkdMVE-21vvzgZWOnxzyoIHxyX3_k5zoaiXjwqMkK0k79B6QY5icTbGQICprYjuwJgmbl_zTS2wtWf3PPzr8u3PUgPVQ0_mHmFtdcw7lPX6J96VsROJj9hH_dkRkZ5fMRf7/s200/cajonfoto+Paolo.jpg)
Aperto a danzatori, musicisti ed a tutti gli amanti della musica. Lo stage ha lo scopo di esercitare il senso del ritmo anche attraverso i cajon (forniti dall'organizzazione), dando a tutti l’opportunità di scoprire il fascino e lasciarsi travolgere da questa percussione. Il cajon è uno strumento intuitivo molto efficace per sviluppare la musicalità perché le sue vibrazioni penetrano dentro il nostro corpo direttamente (non solo attraverso l'udito) dato che ci stiamo seduti sopra. Il laboratorio sarà accompagnato dalla chitarra e dal cante.
Consigliato a chi studia danza (di qualunque genere) essendo particolarmente efficace per sviluppare la musicalità ed anche della coordinazione.
Programma: Impostazione del corpo; laboratorio musicale sui
ritmi dei principali palos ritmi flamenchi, compas, palmas e cajon flamenco con
cante; tecnica base di accompagnamento al baile por tangos, rumba, ecc.
Stage a numero chiuso, iscrizione obbligatoria entro il 18 Novembre con Manuela tramite acconto
INFO mr.nonsoloflamenco@gmail.com
Dove: Lyricdance Studio Via dello Steccuto 19 Firenze
(zona Rifredi vicino alla stazione) Linea ATAF 20
(zona Rifredi vicino alla stazione) Linea ATAF 20
Storia del cajon:
Il cajon nasce tra gli schiavi
d’America che non avendo strumenti veri e propri suonavano le cassette di legno
del mercato e viene conosciuto dal resto del mondo negli anni ’80 quando Paco
de Lucia durante una sua tournee a Cuba lo inserisce nel Flamenco. Da allora il
cajon ha conosciuto grande popolarità, oltre ad essere usato nel Gospel è
diventato parte essenziale del Flamenco diffondendosi poi anche in altri generi
musicali come il jazz.
CV Paolo Baldoni:
Inizia la sua carriera artistica
nel 1988 come cantante, musicista e compositore. La sua evoluzione musicale
passa dal classico al jazz, attraverso la musica nera e prosegue
nell’approfondimento della musica popolare di diverse parti del mondo. Nel 2000
scopre il Flamenco in qualità di percussionista prima a Madrid, poi a Granada
(dove approfondisce il baile) ed infine a Siviglia (dove studia il cante nella
Scuola di formazione professionale Fundaciòn Cristina Heeren).
Dal
2007 si esibisce in vari teatri di Ferrara e di Bologna come ballerino e
cantaor. Dal 2010 si dedica costantemente all'insegnamento del Flamenco (baile,
palmas, tecnica, compàs, cante) e tiene corsi a Bologna ed in varie scuole
dell’Emila Romagna. Inoltre costruisce cajon per musicisti, scuole e compagnie
di baile.
Nessun commento:
Posta un commento