Anche quest’anno andrà in scena a Firenze il
26 Giugno una nuova edizione di
Raksa Khayriya, serata di danza in favore degli animali abbandonati. Si tratta ormai di un appuntamento consueto e molto atteso dell’estate fiorentina che fin dal 2006 viene organizzato ogni estate da
Gaia Scuderi e da
Ivana Caffaratti (rinomate ballerine e maestre di danza araba) in collaborazione con
Roberta Bongini e
Claudio Ascoli, per aiutare il canile - gattile del Termine di Sesto Fiorentino al quale è destinato l’intero incasso.

Se nelle prime edizioni predominava la danza orientale nei suoi diversi stili (tradizionale, Danza Espressiva Araba®, ecc.) col passare degli anni (questo è il settimo) il programma si è aperto a tanti altri generi di danza, dal flamenco al contemporaneo, dalla danza indiana a quella afro-cubana, nonché alla musica dal vivo divenendo un magico momento d'incontro tra suoni e culture differenti.
Ad ogni edizione lo spettacolo si arricchisce di nuovi ospiti (tutti a titolo gratuito), mentre alcuni degli artisti in scena, come il gruppo
Profumo d’Oriente, le danzatrici
Manuela Rapi ed Evelina Mattucci e la voce narrante Lavinia Parissi, partecipano ogni anno con produzioni sempre diverse, costituendo la struttura portante dell’iniziativa.
Complice la suggestiva location (il cortile dell’ex città manicomio di San Salvi) e lo splendido allestimento scenico messo a disposizione da
Chille de la Balanza, Raksa Khayrya rappresenta un evento imperdibile sia per gli animalisti e che per gli amanti della danza e della musica.
Nessun commento:
Posta un commento