
La storia potentissima, non rappresenta solo, come in molti altri film, una semplice denuncia in difesa dell’ambiente, ma va oltre toccando temi come la colpevolizzazione e l’emarginazione del diverso, il contrasto tra tradizione fossilizzata e apertura al nuovo, tra consuetudine e modernità, tra morte e vita. Insomma un grido contro il razzismo e l’ottusità dell’uomo.
Mambo, il giovane pinguino salterino che ha la sfortuna di essere stonato in una comunità dove
tutti devono cantare, riesce a salvare i pinguini dalla carestia attirando col suo ballo l’attenzione degli allieni (così appaio gli esseri umani agli animali) i quali, conquistati dalla sua danza, prendono coscienza dell’imminente catastrofe e bloccano la pesca indiscriminata. Bisogna ammettere che il lieto fine non è tanto realistico ma questo non toglie efficacia alla storia che dimostra quanto siano importanti tolleranza e comprensione: la vita dipende proprio dall’incontro e dal dialogo, laddove non arrivano le parole ci si può intendere a colpi di tip tap, anzì il linguaggio della danza è più efficace perchè arriva dritto al cuore e può anche cambiare il mondo!

1 commento:
Hai ragione, è una storia bellissima!
Posta un commento